7 Ottobre 2022

Si informa che il Comune di Bottanuco ha pubblicato in data odierna il Concorso di progettazione in due fasi per la progettazione del Nuovo Campus Scolastico. I professionisti potranno inviare gli elaborati dal 28 ottobre fino alle 12 del 12 dicembre 2022 attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori accessibile dal seguente link:

https://www.concorsiawn.it/campus-scolastico-kennedy-bottanuco

La procedura concorsuale di edificare un nuovo campus, nasce dalla volontà di riunire in un unico plesso gli spazi dedicati ai circa 400 studenti dell’Istituto Comprensivo Scolastico “Rita Levi Montalcini” di Suisio (BG), a cui afferiscono le scuole primarie “Antonio Locatelli” e “Dante Alighieri” e la scuola secondaria di primo grado “Canonico Finazzi”.

Il nuovo Campus mira a soddisfare due obiettivi:

a) superare l’attuale frammentazione dell’offerta scolastica, oggi distribuita su tre plessi caratterizzati da accertate inadeguatezze sul piano statico, sismico ed energetico, ossia due scuole primarie, destinate a progressiva dismissione e riconversione e una scuola secondaria di primo grado, destinata alla demolizione per nuova edificazione in situ. Le analisi di fattibilità effettuate portano a definire la non economicità sotto i profili tecnico e funzionale relativamente alla possibilità di mantenere gli edifici esistenti e procedere alla loro riqualificazione e rifunzionalizzazione, bensì la convenienza di procedere alla formulazione di una proposta progettuale che preveda l’edificazione di un nuovo ed unitario complesso scolastico;

b) sviluppare un nuovo senso di appartenenza all’ambiente scolastico in un disegno comunitario non più frammentato com’è oggi, bensì unitario e identitario: un luogo da arricchire e da lasciare in eredità alle nuove generazioni, come modello emblematico del territorio. Il nuovo, unico plesso, integrato con gli impianti sportivi comunali e aperto al territorio, diverrà elemento identitario per la comunità e rappresenterà un esempio per la didattica innovativa e la sostenibilità ambientale in tutta la provincia di Bergamo, rispondendo efficacemente alle istanze della comunità educante, costituita dal mondo scolastico, delle famiglie e dalle numerose realtà associative del territorio.

Il lotto individuato per l’edificazione del nuovo campus occupa una superficie di pertinenza esclusiva del Comune di Bottanuco di circa 11.350 mq ed è situato a ridosso di uno degli assi principali del paese - via Papa Giovanni XXIII - che riveste senza dubbio il ruolo distributivo e di collegamento tra i molti servizi ed elementi significativi che vi si affacciano: il palazzo Municipale, la chiesa parrocchiale, la biblioteca comunale, gli impianti sportivi, il centro sociale comunale, la scuola dell’infanzia parrocchiale, la farmacia, gli ambulatori medici e l’asilo nido comunale (in corso di realizzazione). Le caratteristiche da PGT rendono ideale il sito anche secondo i parametri funzionali, viabilistici e ambientali.

Per quanto concerne gli aspetti legati all’integrazione tra progettazione e didattica, alla base del progetto si pone il PTOF dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, elaborato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 14/12/2021 in forza dell’atto di indirizzo del Dirigente prot. 10512/2021 del 22/11/2021 ed approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 14/12/2021 con delibera n. 8/2021-24. Il nuovo campus scolastico sarà progettato su ambienti di apprendimento che integrino in maniera complementare la dimensione organizzativa, metodologica e relazionale, secondo i principi del Manifesto delle avanguardie educative