A partire dal mese di novembre 2018, PREVIO APPUNTAMENTO, sarà rilasciata la CIE (carta identita' elettronica). Il costo sarà di EURO 22 (di cui Euro 16.79 destinati allo Stato ed Euro 5.21 al Comune) in caso di primo rilascio/rinnovo a scadenza , e di Euro 27 per duplicato.   

Si precisa che la carta identità cartacea in possesso avrà validità FINO ALLA SCADENZA INDICATA sulla stessa. NON DEVE PERTANTO ESSERE RINNOVATA IN CASO DI CAMBIAMENTO DI RESIDENZA O IN CASO NON FOSSE SCADUTA.   

Si raccomanda quindi ai cittadini di NON PRENDERE APPUNTAMENTI QUALORA NON SUSSISTANO LE CONDIZIONI SOPRA SPECIFICATE. 

COS’È? La nuova Carta di Identità Elettronica (“CIE”) è il documento personale che attesta l’identità del Cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip che memorizza i dati del titolare. Sul retro della CIE il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

CHI PUO’ FARLA? Possono chiederla tutti i Cittadini residenti, fin dal momento della nascita.

QUANTO DURA? Fino ai 3 anni di età la CIE vale 3 anni. Dai 3 ai 18 anni vale 5 anni. Oltre i 18 anni la CIE vale 10 anni. La data di scadenza è indicata sulla Carta.

QUANTO COSTA? Il primo rilascio/rinnovo della CIE prevede il pagamento di € 22 (dei quali € 16,79 sono destinati allo Stato e € 5,21 al Comune). In caso di duplicato per smarrimento/deterioramento il costo è di € 27. Per i Cittadini non residenti il costo è di € 50.

COME FARE? La CIE verrà rilasciata previo appuntamento da prendere on line tramite il sito web Agenda CIE - “PRENOTA LA TUA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA”. Gli appuntamenti potranno essere fissati per i seguenti giorni e orari: - lunedì dalle 9.00 alle 11.00 – per un massimo di 4 appuntamenti - martedì dalle 10.00 alle 12.00 – per un massimo di 4 appuntamenti - giovedì dalle 16.00 alle 18.00 – per un massimo di 4 appuntamenti - sabato dalle 9.00 alle 10.00 – per un massimo di 2 appuntamenti Solo chi non fosse in condizioni di farlo on line, potrà fissare l’appuntamento rivolgendosi all’Ufficio Servizi Demografici negli orari di apertura, munito del documento di riconoscimento.

COSA SERVE?

  • Una fototessera a colori recente, max di 6 mesi prima (dimensioni 35 x 45 mm), a capo scoperto, senza capelli sul viso, sguardo diretto verso l’obiettivo, sfondo chiaro,
  • il codice fiscale,
  • la carta di identità scaduta o di imminente scadenza,
  • eventuale denuncia di smarrimento della carta di identità,
  • eventuale modulo di consenso per rilascio CIE a minorenne e/o in presenza di figli minori.

ALTRE INFORMAZIONI

  • È possibile richiedere la CIE solo in caso di scadenza, evidente deterioramento, furto o smarrimento della stessa. La CIE sostituisce la carta di identità cartacea, che potrà essere emessa solo in casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente. I casi contemplati sono: motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche, Cittadini iscritti AIRE (cfr. Circolare Prefettizia n.48/2017).
  • La CIE non deve essere rinnovata in caso di cambiamento di residenza, o qualora quella cartacea in possesso non fosse ancora scaduta.
  • La consegna della CIE non è immediata, ma avviene a cura del Ministero dell’Interno tramite l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a mezzo Poste italiane. Sarà possibile ritirarla in Comune dopo 10 giorni lavorativi dalla data della richiesta.
  • In occasione del rilascio della CIE, si potrà esprimere il consenso circa la donazione degli organi e la possibilità di diventare donatori di sangue. Al fine di poter manifestare con coerenza la propria volontà allo sportello, si raccomanda di assumere preventive informazioni al riguardo (ad es. tramite AIDO ed AVIS), in quanto i dipendenti comunali non hanno competenza a fornire alcun chiarimento in proposito.

Per ulteriori informazioni relative alla CIE è possibile consultare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it, oppure telefonare al n. verde 800263388 per assistenza tecnica. L’Ufficio Servizi Demografici è disponibile per ogni informazione negli orari di apertura al n. 035/4992921.